RUOTE TENDICINGHIA
Visualizzazione di 1-16 di 30 risultati
Le ruote tendicinghia, note anche come pulegge tendicinghia o pulegge guida, sono componenti utilizzati nei sistemi di trasmissione a cinghia per mantenere la tensione adeguata sulla cinghia e garantire una corretta trasmissione del movimento. Queste ruote svolgono un ruolo importante nell’assicurare che la cinghia sia tesa in modo ottimale per prevenire lo scivolamento e garantire una trasmissione efficiente del moto.
Funzioni delle Ruote Tendicinghia:
- Mantenimento della Tensione: La funzione principale delle ruote tendicinghia è quella di mantenere la tensione appropriata sulla cinghia di trasmissione. Questo è essenziale per evitare il pattinamento della cinghia e per garantire che la potenza venga trasmessa in modo efficiente.
- Riduzione delle Vibrazioni: Le ruote tendicinghia contribuiscono anche a ridurre le vibrazioni e l’oscillazione della cinghia, migliorando la stabilità e la durata della trasmissione.
- Compensazione dell’Usura: Nel tempo, le cinghie possono subire usura. Le ruote tendicinghia possono compensare questa usura regolando automaticamente la tensione della cinghia per mantenerla nella posizione corretta.
Tipi di Ruote Tendicinghia:
- Ruote Tendicinghia Fisse: Queste ruote sono fisse in posizione e non possono essere regolate manualmente. Forniscono una tensione costante alla cinghia.
- Ruote Tendicinghia Girevoli: Sono progettate per essere regolate manualmente per variare la tensione sulla cinghia. Possono essere utilizzate per cinghie che richiedono una tensione variabile.
- Ruote Tendicinghia Automatiche: Queste ruote tendicinghia utilizzano una molla interna o un sistema idraulico per adattarsi automaticamente alle variazioni di tensione della cinghia. Sono in grado di compensare l’usura della cinghia in modo autonomo.
Materiali delle Ruote Tendicinghia:
Le ruote tendicinghia possono essere realizzate in diversi materiali, tra cui:
- Alluminio: Leggero e resistente alla corrosione.
- Acciaio: Molto resistente e adatto a carichi pesanti.
- Plastica rinforzata con fibra di vetro: Leggera e resistente.
Applicazioni delle Ruote Tendicinghia:
Le ruote tendicinghia sono ampiamente utilizzate in una serie di applicazioni, tra cui:
- Settore Automobilistico: Nei motori dei veicoli per mantenere la tensione delle cinghie di distribuzione o delle cinghie dentate.
- Macchine Industriali: In molte macchine industriali per il trasporto e la trasmissione del movimento.
- Settore Aerospaziale: Nelle applicazioni aerospaziali per il controllo delle cinghie di trasmissione.
- Apparecchiature Agricole: Nei trattori e nelle macchine agricole per azionare diverse parti.
- Settore Manifatturiero: In macchine per la lavorazione dei metalli, legno e plastica.
Le ruote tendicinghia sono componenti importanti nei sistemi di trasmissione a cinghia, assicurando che la cinghia rimanga tesa e che il moto sia trasmesso in modo efficiente. La scelta del tipo e del materiale delle ruote tendicinghia dipende dalle specifiche esigenze dell’applicazione e dalla tensione richiesta sulla cinghia.
CUSCINETTO UC205 - 25X52X34,1 - FAG
FYAWK 20 LTHR Supporto 20X108X33,7 - SKF
100X125X12 CRW1 V Paraolio - SKF
22.009.00 UFI - Filtro Olio Cartridge per FIATAGRI
CINGHIA 615 5M 15 OMEGA - OPTIBELT
22.055.00 UFI - Filtro per WIRTGEN
100X130X12 HMS5 V Paraolio - SKF
23.152.02 UFI - Filtro Olio spin-on per DAF, KHD e vari
23.105.00 UFI - Filtro Olio spin-on per BIMOTA, CAGIVA, CITROEN e vari
LAGD 125/GB2 Ingrassatore autom. - SKF
CUSCINETTO 205-KRR - 25X52X21 - INA
Loctite 460 (50g) Adesivo per superfici porose
CUSCINETTO RSRA16-186-L0 - 16X186X32
BUSSOLA AH2352-H - 240X290X205 - FAG
Loctite 401 (3g) Adesivo evaporante veloce
GABBIETTA K150X160X46 - 150X160X46 - INA
23.144.02 UFI - Filtro Olio spin-on per SCANIA, VOLVO
KR16-X PERNO FOLLE 16X6X28 - INA
BUSSOLA H221 - 95X95X - FAG
Loctite 4090 (50g) Adesivo strutturale ibrido
22.028.00 UFI - Filtro Olio Cartridge per HÜRLIMANN, SAME
SUPPORTO F11212 - 191,2X65,5X177 - FAG
CUSCINETTO RSRA15-90-L0 - 15X90X20 - INA

