
Le rotelle a rulli o rullini con guida assiale sono componenti utilizzati nelle applicazioni di movimento lineare o rotativo per supportare carichi radiali e assiali. Queste rotelle sono comunemente utilizzate nei sistemi di guida lineare o per il supporto di alberi o guide, offrendo una guida precisa e una capacità di carico elevata.
Ecco alcune caratteristiche principali delle rotelle a rulli o rullini con guida assiale:
- Struttura a Rullini: Le rotelle a rulli o rullini con guida assiale sono costituite da una serie di rullini, che sono piccoli rulli cilindrici disposti lungo il perimetro della rotella. Questi rullini distribuiscono il carico in modo uniforme lungo la superficie di contatto, riducendo l’usura e aumentando l’efficienza.
- Guida Assiale Integrata: La guida assiale integrata è una caratteristica chiave di queste rotelle. Significa che possono gestire carichi non solo radiali ma anche assiali, il che le rende adatte per applicazioni in cui è richiesta una guida precisa in entrambe le direzioni.
- Varietà di Design: Ci sono diverse varianti di rotelle a rulli con guida assiale, ognuna progettata per soddisfare esigenze specifiche. Alcune possono avere una struttura compatta e leggera, mentre altre sono più robuste per gestire carichi più pesanti.
- Tenute: Alcune rotelle possono includere tenute o guarnizioni per proteggere i rullini e il sistema di guida dall’ingresso di contaminanti come polvere e sporco.
- Applicazioni: Le rotelle a rulli con guida assiale sono utilizzate in una varietà di applicazioni, tra cui sistemi di trasporto e movimento lineare, guide per cassetti, macchinari industriali, sistemi di manipolazione materiali e molto altro.
- Precisione e Affidabilità: Queste rotelle sono progettate per offrire una guida precisa e un’alta affidabilità nelle applicazioni in cui è necessaria una posizionamento accurato.
La loro progettazione varia a seconda delle esigenze specifiche dell’applicazione, ma l’obiettivo principale è garantire un movimento fluido e preciso.
Le rotelle a rulli sono disponibili con o senza anello, con guida assiale o con perno filettato, sono adatte per applicazioni da –30 °C fino a +140 °C.
Codici e sigle disponibili: RSTO, RSTO..X, STO, STO..X, RNA22..2RS, RNA22..2RSX, NA22..2RS, NA22..2RSX, NATR, NATR..PP, NATV, NATV..PP, NNTRNUTR, NUTR..X, PWTR..2RS.
ROTELLE A RULLI
Visualizzazione di 1-16 di 763 risultati
SUPPORTO F508-WB-L - 160X71X143 - FAG
CUSCINETTO 16004 - 20X42X8 - FAG
CINGHIA 14ML 150 -ST ALPHA LINEAR (Steel) - OPTIBELT
CUSCINETTO 1202-C3 TVH - 15X35X11 - FAG
SYK 35 TF Supporto 35X164X47,9 - SKF
CUSCINETTO GS81113 - 67X90X5,25 - INA
13X19X3 AO NBR Paraolio
PIGNONE SEMPLICE 5X2,5 Z28
Lamierini di sicurezza MB21 - 105
NU2313-E-XL-TVP2-C3 CUSCINETTO 65X140X48 - FAG
SY 2.1/2 DUTF Prodotti Y 63,5X257,2X75,4 - SKF
Anelli di tenuta G42X52X4-B - 42X52X4 - INA
DIN6885A-14X9X65 LINGUETTE BORDO ARROTONDATO
SA 25 ES Testa a Snodo 128X65X25,6
CUSCINETTO 32018A - 90X140X32 - FAG
NUTR 2052 X Cuscinetti a rullini 20X52X25 - SKF


