Le trasmissioni a vite sono i tipi più comuni di attuatori lineari elettromeccanici. Una trasmissione a vite agisce come un sistema di generazione di forza lineare, convertendo un input di coppia
Cos’è la coppia?
In questo articolo, rispondiamo alla domanda comune “cos’è la coppia?” Sebbene la coppia si riferisca al movimento rotatorio, è un concetto fondamentale nelle applicazioni di movimento lineare. I motori rotativi
Come scegliere la giusta puleggia
Quando si progetta un sistema di trasmissione a cinghia, il primo passo è scegliere la cinghia più adatta per l’applicazione. Ma le pulegge svolgono anche un ruolo importante nelle prestazioni della cinghia, specialmente
Catene a rulli: quali sono gli indicatori di usura?
Le catene a rulli, come metodo di trasmissione della potenza meccanica, e come ogni sistema meccanico, sono soggette ad usura nel tempo e con l’uso continuato. Quanto si usura dipende
Ingranaggi cilindrici: cosa sono e dove vengono utilizzati?
Gli ingranaggi cilindrici sono un tipo di ingranaggio cilindrico, con alberi paralleli e complanari e denti diritti e orientati parallelamente agli alberi. Sono probabilmente il tipo di ingranaggio più semplice e
Tecnologie di trasmissione per torri di raffreddamento: ingranaggi Vs cinghie
Le torri di raffreddamento possono utilizzare diverse tecnologie di trasmissione di potenza, tra cui una trasmissione a ingranaggi, una trasmissione a cinghia, una trasmissione diretta e una trasmissione a commutazione
Differenze tra trasmissione ad ingranaggi e trasmissione a cinghia
Ogni macchina richiede una fonte di energia per svolgere determinate attività. Il motore elettrico viene utilizzato principalmente come fonte di energia per macchinari industriali. Oltre al motore elettrico, in alcune applicazioni specifiche
Le 3 pratiche di trattamento termico per catene più comuni
Il trattamento termico viene utilizzato per alterare le proprietà fisiche di un materiale, in genere per aumentare la resistenza e le caratteristiche di usura di una catena, mantenendo allo stesso
Trasmissioni a ingranaggi, come evitare guasti e tempi di fermo
Le trasmissioni a ingranaggi sono fondamentali in un’ampia varietà di operazioni di elaborazione, collegando per esempio il motore principale all’apparecchiatura comandata e garantendo che il sistema abbia una coppia sufficiente
Catene industriali: 4 consigli per acquistare quella giusta
L’acquisto di una catena industriale può essere una decisione difficile. Con una vasta gamma di opzioni e funzionalità disponibili, assicurarsi di selezionare la catena corretta è fondamentale. La decisione potrebbe essere basata
Come si tempra un ingranaggio in acciaio (VIDEO)
In meccanica uno dei trattamenti termici più conosciuti è il così detto “trattamento termico di tempra”, questo semplice ma efficace metodo ha lo scopo di incrementare la durezza dell’acciaio e
Il calettatore, che cos’è e come funziona
Oggi parliamo del calettatore, un organo di trasmissione che rappresenta un ottimo sistema di bloccaggio e collegamento e che si basa sul principio dell’attrito: mediante i coni di spinta viene
Catalogo calettatori SATI
Qui puoi dare un’occhiata a tutti i calettatori messi a disposizione dalla SATI
Catalogo calettatori Chiaravalli
Qui puoi dare un’occhiata a tutti i calettatori messi a disposizione dalla Chiaravalli: