I cuscinetti svolgono un ruolo fondamentale nel corretto funzionamento di macchinari e impianti industriali. Tra i produttori leader a livello mondiale, SKF si distingue per l’innovazione, la qualità e l’affidabilità
Differenze tra le Guarnizioni 2RS1 e 2RSH nei Cuscinetti SKF
Nel settore della trasmissione di potenza e dei componenti rotanti, la protezione contro gli agenti contaminanti è essenziale per garantire la durata operativa e l’efficienza dei cuscinetti volventi. SKF, azienda
La Storia di SKF: Innovazione nel Settore dei Cuscinetti
Quando si parla di cuscinetti e di innovazione industriale, uno dei primi nomi che viene in mente è SKF. Fondata oltre un secolo fa, SKF ha avuto un ruolo di
Cuscinetti RIV: una guida completa
I cuscinetti RIV erano componenti meccanici prodotti in Italia dalla RIV-SKF, azienda fondata nel 1936 e acquisita dalla SKF nel 1993. La produzione dei cuscinetti RIV è stata integrata in
Cuscinetti a boccola in bronzo SKF: applicazioni e vantaggi
I cuscinetti a boccola in bronzo SKF sono componenti fondamentali per molte applicazioni industriali e di ingegneria, come ad esempio macchinari, veicoli, attrezzature agricole e molti altri. Questi cuscinetti sono
Che cos’è la sigla BEP nei cuscinetti SKF
La sigla BEP nei cuscinetti SKF indica “Basic static load rating”. Si tratta della quantità massima di carico che un cuscinetto può sopportare senza causare un aumento permanente della sua
I nuovi cuscinetti SKF per compressori e pompe
La SKF ha introdotto nel catalogo una gamma migliorata ed estesa di cuscinetti a sfere a contatto obliquo a una corona Explorer da utilizzare in applicazioni quali compressori e pompe
Il nuovo cuscinetto a rulli a 4 corone SKF prolunga la durata nei laminatoi
La SKF ha ampliato la sua gamma Explorer con un cuscinetto a rulli cilindrici a quattro corone (4rCRB), destinato ad applicazioni impegnative nei laminatoi per prodotti lunghi. Il nuovo design
Guida lla scelta del giusto supporto per i cuscinetti
Gli alloggiamenti dei cuscinetti sono gruppi modulari progettati per facilitare l’installazione di cuscinetti e alberi, proteggendoli al tempo stesso, estendendone la vita operativa e semplificando la manutenzione. I supporti sono
I cuscinetti SKF aiutano il rover su Marte a prelevare campioni di roccia
A consentire le attività fondamentali del rover nell’ambiente ostile del pianeta Marte sono i cuscinetti a sfere a sezione sottile Kaydon RealiSlim, sviluppati e prodotti da SKF presso il centro
Guida alle sigle dei cuscinetti SKF: suffissi, design e varianti
Il suffisso del cuscinetto SKF identifica i design o le varianti, che differiscono in qualche modo dal design originale o dal design di base attuale. I suffissi sono divisi in
Cuscinetti per mandrini SKF: l’elenco definitivo delle sigle
I cuscinetti SKF Super-precision costituiscono per i fabbricanti di apparecchiature originali e gli utenti finali un ausilio per ottimizzare ulteriormente i parametri di performance delle proprie apparecchiature e applicazioni. I
La turbina a flusso di marea più grande del mondo
L’energia mareomotrice è l’energia ricavata dagli spostamenti d’acqua causati dalle maree e oggi appresenta una fonte di energia alternativa e rinnovabile dalle grandi potenzialità. E proprio la SKF ha sviluppato un gruppo
Designazione e info sulle boccole SKF
I cuscinetti a bussola SKF sono disponibili in vari modelli e materiali diversi. Le boccole sono adatte per movimenti rotanti, oscillanti e lineari, mentre le boccole diritte (cilindriche) possono sostenere solo