Le boccole autolubrificanti vengono utilizzate laddove il cuscinetto deve funzionare senza lubrificante o con lubrificante marginale.
L’obiettivo di AST è garantire che il cuscinetto offra le migliori prestazioni e la massima durata in varie condizioni. Il principio di funzionamento dei cuscinetti autolubrificanti è che, durante il periodo iniziale di rodaggio del cuscinetto, sarà presente un film lubrificante solido creato dal trasferimento di una piccola quantità di materiale dallo strato del cuscinetto. Questa pellicola entra direttamente in contatto con le parti mobili, proteggendo e lubrificando i componenti accoppiati e prolungando la durata del cuscinetto.
L’utilizzo di boccole autolubrificanti può offrire una serie di vantaggi di cui gli utenti finali devono essere a conoscenza. Questi includono:
- Eliminazione di fori e scanalature per l’olio: i costi per la lavorazione di fori e scanalature per l’olio non sono necessari. L’autolubrificazione elimina la necessità di un sistema di lubrificazione aggiuntivo.
- Riduzione dei costi di esercizio dei macchinari – grazie alle caratteristiche che non richiedono manutenzione, il consumo di olio lubrificante viene drasticamente ridotto; diminuiranno anche i costi di gestione dei macchinari.
- Funzionamento esente da manutenzione: i cuscinetti autolubrificanti risolvono il problema del funzionamento e dei dispositivi di lubrificazione, risparmiando anche sui costi di manutenzione dei cuscinetti.
- Progettazione e produzione meccanica semplificate: con i vantaggi di cui sopra, spessore delle pareti sottili, carico più elevato ed eccellente resistenza all’usura, i progetti meccanici possono essere semplificati e resi più economici.
- Rispettoso dell’ambiente: i materiali dei cuscinetti autolubrificanti funzionano senza olio e soddisfano la direttiva ROHS.