Uno degli obiettivi di una corretta installazione dei cuscinetti è ottenere la ritenzione radiale degli anelli dei cuscinetti sulle rispettive sedi. Il metodo consigliato per ottenere la ritenzione radiale è creare interferenza o accoppiamento a pressione tra l’anello del cuscinetto e la sua sede. La forza necessaria per montare un cuscinetto aumenta rapidamente con le dimensioni del cuscinetto. A causa della forza di montaggio richiesta, è più efficiente utilizzare il metodo di riscaldamento per montare i cuscinetti. Esistono diversi metodi per riscaldare i cuscinetti, come bagni d’olio, fiamme libere, forni e riscaldatori a induzione. I riscaldatori a induzione per cuscinetti stanno diventando sempre più popolari nel mondo moderno. Gran parte di ciò sono le normative sulla sicurezza e sull’ambiente.
Vantaggi dei riscaldatori a induzione per cuscinetti:
-
Rispettoso dell’ambiente: niente fumo, niente fiamme libere, niente fumi, niente sprechi di olio
-
Controllo della temperatura. La sonda di temperatura sta monitorando la temperatura e spegne il riscaldatore quando viene raggiunta la temperatura desiderata. Questa caratteristica è molto importante perché il surriscaldamento danneggerà il cuscinetto. Se il cuscinetto viene riscaldato a una temperatura superiore a 125 ° C (257 ° F), il materiale può cambiare metallurgicamente e produrre alterazioni di diametro o durezza.
-
La maggior parte dei moderni riscaldatori a induzione dispone della modalità di riscaldamento automatico. Ciò significa che quando viene raggiunta la temperatura impostata e il riscaldatore è spento, la sonda di temperatura sta ancora monitorando il pezzo in lavorazione e ha un determinato intervallo. Quando la temperatura scende al di sotto dell’intervallo consentito, il riscaldatore si accende. In questo modo mantiene la temperatura.
-
Riscaldamento molto più veloce e distribuito uniformemente. Un campo elettromagnetico alternato induce una corrente elevata direttamente nel pezzo in lavorazione. Ciò aumenta la temperatura del pezzo molto più velocemente della torcia del forno o del bagno d’olio. I forni e le piastre riscaldanti vengono spesso utilizzati per il riscaldamento in batch di piccoli cuscinetti e questa è una tecnica accettabile. Tuttavia, per i cuscinetti più grandi, l’uso di forni e piastre riscaldanti è generalmente piuttosto inefficiente e richiede tempo e può presentare all’operatore significativi rischi di manipolazione.
-
Sicurezza. Durante il processo di riscaldamento viene riscaldato solo il pezzo in lavorazione, mentre il dispositivo stesso rimane freddo. Ciò riduce le possibilità di incendio nell’area di lavoro e l’operatore si ferisce. Nel caso in cui l’operatore sia distratto, il riscaldatore si spegnerà una volta raggiunta la temperatura.
Le applicazioni tipiche per i riscaldatori a induzione sono cuscinetti, mozzi, ruote dentate, anelli di compressione, anelli a labirinto, manicotti, giunti.
I riscaldatori a induzione sono il modo moderno, efficiente e sicuro per riscaldare i cuscinetti. Durante il funzionamento, sono generalmente più veloci, più puliti, più controllabili e più facili da usare rispetto ad altri metodi di riscaldamento.
Tutto ciò può sembrare troppo bello per essere vero e probabilmente pensi quali sono i compromessi?
I riscaldatori a induzione possono costare di più rispetto agli altri metodi sopra elencati, ma a lungo termine il costo totale di proprietà è spesso significativamente inferiore.
Non esitate a contattarci se avete domande, avete bisogno di maggiori informazioni o se siete interessati all’acquisto di un riscaldatore a induzione. HVH è un distributore di trasmissione di potenza che opera negli Stati Uniti