
Le cinghie esagonali hanno la stessa struttura è la stessa capacità di trasmissione di potenza delle analoghe cinghie trapezoidali classiche di pari sezione e assicurano lunga durata in applicazioni su macchine agricole e tessili. Le cinghie esagonali girano su pulegge standard di trasmissioni con uno o più sensi di rotazione delle pulegge, che richiedono alla cinghia un contatto sui due lati.
Essendo la sezione speculare le pulegge possono quindi lavorare indifferentemente su ambedue i lati della cinghia, sono formate da un’armatura di cavi in poliestere ad allungamento ridotto e rivestite da tela impregnata di gomma policloroprenica resistente al calore, all’abrasione e all’ozono. Sono anti olio e antistatiche con temperatura operativa da -20° a +60°.