RUOTE LIBERE
Visualizzazione di 1-16 di 19 risultati

Le ruote libere, concettualmente assimilabili a cuscinetti di tipo volvente, presentano una caratteristica fondamentale: il movimento rotatorio relativo fra i due anelli componenti è consentito esclusivamente in una direzione, rendendolo unidirezionale. Questo funzionamento particolare è reso possibile attraverso una costruzione speciale degli elementi volventi o delle piste su cui risiedono. Nel verso di rotazione “libero” prestabilito, essi non ostacolano il moto relativo tra l’anello esterno e interno. Tuttavia, quando il senso di rotazione viene invertito, questi elementi si oppongono a tale variazione, bloccando il sistema. In modalità “bloccata”, le ruote libere operano come una frizione, consentendo la trasmissione di coppia motrice o frenante tra albero e alloggiamento.
Le ruote libere SKF e Stieber sono esempi di componenti progettati per offrire questa funzionalità di ruota libera unidirezionale. Queste soluzioni sono ampiamente utilizzate in una vasta gamma di applicazioni industriali in cui è necessario impedire il movimento retrogrado non desiderato o garantire una direzione di rotazione unidirezionale.
I cuscinetti ruota libera della serie CSK rappresentano una tipica implementazione di ruote libere a corpi di contatto. Questi cuscinetti includono un cuscinetto della serie 62 integrato e sono autocentranti. Sono inoltre forniti con lubrificazione a grasso e protetti da polveri di grandezza superiore a 0,3 mm. La versione con tenuta stagna è contrassegnata dalla sigla CSK…2RS. La trasmissione della coppia tra l’anello interno ed esterno avviene per interferenza, con tolleranze specifiche per l’albero e la sede. Questi cuscinetti sono in grado di operare in un’ampia gamma di temperature, comprese tra -40°C e +100°C, con la possibilità di brevi periodi a temperature massime di 120°C.
APPLICAZIONI:
- Giunto d’avviamento: Le ruote libere sono utilizzate nei giunti d’avviamento per garantire la rotazione unidirezionale durante l’avvio di motori o macchinari.
- Comandi con doppia motorizzazione: Sono impiegate in applicazioni di controllo con motori multipli per regolare il flusso di potenza.
- Nastri trasportatori: Le ruote libere sono utili nei sistemi di trasporto per prevenire il movimento retrogrado.
- Motori ausiliari e d’avviamento: Vengono utilizzate in motori ausiliari e nelle fasi di avviamento per garantire la rotazione unidirezionale.
- Distacco di masse centrifughe: Sono utilizzate per separare masse centrifughe in applicazioni come le macchine per la separazione.
- Dispositivo antiritorno: Trovano impiego in dispositivi che richiedono il blocco del movimento retrogrado, come scale mobili, pompe, riduttori e ventilatori.
- Avanzamenti intermittenti: Sono impiegate in macchinari con avanzamenti intermittenti, come presse, macchine confezionatrici, tavole rotanti, macchine per assemblaggio e macchine da stampa.
Le ruote libere INA sono altre opzioni di alta qualità disponibili per applicazioni specifiche, fornendo una varietà di soluzioni per garantire un funzionamento affidabile e unidirezionale nei sistemi meccanici.
CUSCINETTO 1202 TVH - 15X35X11 - FAG
CINGHIA 1512 14M 85 OMEGA - OPTIBELT
BUSSOLA H3132-HG - 140X119X - FAG
102520 Paraolio 260,35X285,75X14,3 - SKF
CUSCINETTO AXK2542 - 25X42X2 - INA
CUSCINETTO KLM29748-LM29710 - 38,1X65,088X18,288 - FAG
01002259B 10X15X3 B1OF NBR PARAOLIO
CINGHIA SPZ587 lungh.600
Testa a snodo GAKR12-PB-A - 12X32X70
CUSCINETTO KHM218248-HM218210 - 89,975X146,975X40
E2.6202-2Z/C3 Cuscinetto a sfere 15X35X11 - SKF
12010754B CORTECO 6X16X7 BA NBR MOLLA INOX PARAOLIO
Cuscinetto 618/9 - 9x17x4 SKF
100X120X10 HMS5 V Paraolio - SKF
GIUNTI SEMPL 8X3 NICKEL
Anelli di tenuta G42X52X4-B - 42X52X4 - INA
11204-TVH CUSCINETTO 20X47X14 - FAG
PIGNONE SEMPLICE 5X2,5 Z20
GABBIETTA K150X160X46 - 150X160X46 - INA
CUSCINETTO 16002 - 15X32X8 - FAG
CINGHIA 2PJ860 RBK - OPTIBELT
CSK17-2RS ruota libera SERIE CSK / 2RS
