Le guide lineari sono assemblaggi lineari che hanno binari paralleli gemelli contenenti sfere o rulli di supporto del carico. La spina dorsale di molte applicazioni industriali, forniscono una guida a basso
Robotica e Automazione: Il Ruolo dei Cuscinetti nelle Nuove Tecnologie Industriali
Nell’era dell’Industria 4.0, la robotica e l’automazione stanno trasformando radicalmente i processi produttivi. In questo contesto, i cuscinetti svolgono un ruolo fondamentale nel garantire precisione, affidabilità e durata dei sistemi
Festa della Donna: Il Ruolo delle Donne nell’Industria dei Cuscinetti e Componenti
L’8 marzo si celebra la Festa della Donna, un’occasione speciale per riconoscere il contributo delle donne in ogni settore, compreso quello industriale. L’industria dei cuscinetti e componenti gioca un ruolo
L’evoluzione del mercato dei cuscinetti in Europa: trend e opportunità per i rivenditori
Il mercato europeo dei cuscinetti volventi sta attraversando un’importante fase di trasformazione, trainata da innovazioni tecnologiche, sostenibilità e nuove esigenze industriali. I rivenditori di componenti meccanici possono cogliere grandi opportunità
Che cos’è Industria 4.0: un esempio pratico in azienda
Confuso su questi nuovi termini che ormai fanno parte del vocabolario? Va bene! L’industria 4.0 può essere un concetto difficile da affrontare. Per fornire una migliore illustrazione di cosa significhi tutto ciò,
Risolvere i problemi di affidabilità con cuscinetti su stampanti 3D
Le stampanti 3D sono una tecnologia di produzione all’avanguardia, ma devono rispettare le stesse regole di progettazione delle apparecchiature tradizionali. Hanno bisogno di cuscinetti per consentire il movimento e questi
Come guidare il tuo team di produzione nell’Industria 4.0
L’industria 4.0 promette di trasformare ogni aspetto della produzione, aiutato da una gamma completa di nuove tecnologie, tra cui cloud computing, analisi predittiva, blockchain e Internet of Things (IoT), robotica
Cosa aspettarsi dal futuro dei cuscinetti nell’era dell’IIoT
Se il tuo cuscinetto a montaggio fisso industriale potesse parlare, cosa direbbe? Ti informerebbe che doveva essere rilubrificato? Ti avvertirebbe di carichi eccessivi o livelli di vibrazione? Forse ti dirà in anticipo quando
Pianificazione dell’inventario: meglio Excel o un software?
Per quasi tutti i professionisti aziendali, il rapporto con i fogli di calcolo è iniziato quando erano a scuola. Nel tempo, acquisiscono familiarità con le complessità dello strumento. Di conseguenza, i fogli
Macchine agricole automatizzate: come mantenerle in funzione
L’agricoltura di precisione è la discretizzazione dell’agricoltura – definita come l’analisi di paesaggi altamente variabili (e spesso imprevedibili) per: • Suddividere i campi agricoli più grandi in sezioni distinte più piccole








